La riflessione quotidiana
“La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l’ascolta.” (Michel Eyquem de Montaigne – Saggi)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l’ascolta.” (Michel Eyquem de Montaigne – Saggi)
Galata in atto di cadere – Restaurato in età moderna – Replica di età antoniniana (seconda metà del II secolo d.C.) da un originale di scuola pergamena databile nella seconda…
Artisti a Lecce – Foto: Marco Gabess
“Le persone più tristi sono quelle che non credono in niente.” (Nicholas Sparks – Ricordati di guardare la luna)
Antonio Ligabue, Napoleone a cavallo – 1961 – Olio su tela – Collezione privata – Dalla mostra presso la Promotrice di Belle Arti di Torino, 26 gennaio – 26 maggio…
Cats at the Window (Greece) – Foto: Menandros Manousakis
“La stretta di mano è per l’amicizia l’ultima lettera dell’alfabeto, per l’amore è la prima.” (Rita Levi-Montalcini – Elogio dell’imperfezione)
Metopa in pietra tenera – Metà del III secolo a.C. – Taranto, senza dati di rinvenimento – Museo Archeologico Nazionale di Taranto – Foto: Giorgio Manusakis Corteo di divinità marine:…
Icaro e il suo labirinto (Siracusa) – Foto: Paola Germana Martusciello
“Voler spacciare il sogno per un mero gioco di pensieri, mere immagini fantastiche, rivela mancanza di riflessione e di onestà.” (Arthur Schopenhauer – Saggio sulla visione degli spiriti)