La riflessione quotidiana
“Si accorse che al mondo non esistevano solo le speculazioni della Sorbonne e i versi di Omero, che l’uomo aveva bisogno d’affetto, che la vita senza tenerezza e senza amore…
“Si accorse che al mondo non esistevano solo le speculazioni della Sorbonne e i versi di Omero, che l’uomo aveva bisogno d’affetto, che la vita senza tenerezza e senza amore…
“Quando una cosa si presenta, in base al ragionamento comune di due anime, come la migliore, è privo di senno chi continua a considerarla impossibile.” (Platone – Lettera VIII)
“Funesto amore, grande sventura, abominio degli uomini: da te nascono le contese mortali, i gemiti ed i travagli, e ancora si agitano infiniti dolori.” (Apollonio Rodio – Le Argonautiche’ libro…
“Il segreto sta nel modulare il grido.” (Francesco Buffoni)
“Cotidie morimur. Cotidie demitur aliqua pars vitae…” – “Moriamo ogni giorno. Ogni giorno una porzione di vita si consuma” (Seneca)
“L’uomo è infelice perché non sa di essere felice. Soltanto per questo. Questo è tutto, tutto! Chi lo comprende sarà subito felice, immediatamente, nello stesso istante.” (Fëdor Dostoevskij – I…
“Il non sapere è lo strumento della sopravvivenza. Magia e superstizione si ossificano a diventare la poderosa ortodossia di clan. La famiglia è più forte là dove è più probabile…
“…ma proprio le calamità dovute a una libera scelta producono il massimo dolore.” (Sofocle – Edipo re)
“Tempus edax, homo edacior” – “Il tempo è vorace, ancor più lo è l’uomo” – Ovidio Metamorfosi, XV, 234. Motto che tradurrei volentieri così: il tempo è cieco, l’uomo è…
“Non amo tener nascosta in un palazzo una grande ricchezza, ma piuttosto godere dei miei beni e trarne prestigio, beneficiando gli amici.” (Pindaro, I Nemea 31-32)