La riflessione quotidiana
“In primo luogo bisogna vivere, poi fare filosofia.” (Aristotele – Politica)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“In primo luogo bisogna vivere, poi fare filosofia.” (Aristotele – Politica)
Bernardo Cavallino – Giuditta e Oloferne – 1645 circa – Olio su tela – Legato d’Avalos 1882 – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Solfatara, Pozzuoli (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco www.vittoriobiancophoto.it
“L’autorizzazione all’insulto, all’oscenità nei confronti delle caste superiori assume un carattere di compensazione sociale, seppur fittizio, che, per certi versi, pone i subalterni in una posizione di forza e ricattatoria…
Statua di Ercole combattente – Marmo pentelico – Musei Capitolini, Roma – Foto: Giorgio Manusakis Copia da un originale della fine del IV secolo a.C. Dagli horti di Mecenate, rinvenuto…
Illusion – Foto: Menandros Manousakis Al fenomeno naturale della paralisi ipnagogica, dal mondo antico alla modernità, sono associati spiriti, streghe e personaggi del folklore popolare. a cura di Mario Severino…
Picnic a New York – Foto: Marco Gabess
“Tutti i giorni sono notti alla mia vista, finché non ti vedo, e le notti sono giorni luminosi quando i sogni mi ti mostrano.” (William Shakespeare – Sonetto XLIII)
Giacomo Favretto (Venezia, 1849 – 1887) – In sartoria (Rammendatrici) – 1878 – Olio su tela – Galleria di Arte Moderna di Torino – Foto: Giulietta Vizzotto
Stesso piano – Foto: Dmitrij Anatolievic Musella