La riflessione quotidiana
“Colui che non è più capace di provare né stupore né sorpresa è per così dire morto: i suoi occhi sono spenti.” (Albert Einstein – Come io vedo il mondo)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Colui che non è più capace di provare né stupore né sorpresa è per così dire morto: i suoi occhi sono spenti.” (Albert Einstein – Come io vedo il mondo)
Anfora apula a figure rosse – 330 – 300 a.C. – Già Museum of Fine Arts, Boston – Museo Archeologico Nazionale di Taranto – Foto: Giorgio Manusakis Atreo, padre di…
Torino, Lungo Po – Foto: Giorgio Manusakis Il 6 maggio 2025 l’Italia ha raggiunto il proprio Earth Overshoot Day, ovvero il giorno in cui il Paese ha esaurito tutte le…
La Repubblica… a Napoli (Nave Vespucci) – Foto: Giorgio Manusakis
“Se si esige che tutto ciò che accade nella psiche debba per forza esser noto alla coscienza, si avanza in effetti una pretesa insostenibile.” (Sigmund Freud – Metapsicologia)
Gianantonio Guardi – Erminia e Vafrino scoprono Tancredi ferito – 1750-1755 circa – Provenienza: Este, collezione privata; Cork (Irlanda) collezione conte di Bantry; Londra, collezione Geoffry Merton; collezione Rodolfo Siviero;…
Alba e Alice Rohrwacher – Licenza: CC BY-SA 4.0 via Wikimedia Commons È iniziata il 13 maggio l’edizione 2025 del Festival di Cannes, uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi…
Greek Islands – Foto: Menandros Manousakis
“C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella pazzia.” (Friedrich Wilhelm Nietzsche – Così parlò Zarathustra)
Tigre di pietra – Periodo Shang-Zhou, 1200-770 a.C. – Dalla mostra Mortali immortali – I tesori del Sichuan nell’antica Cina – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), 14 dicembre 2018…