La riflessione quotidiana
“L’uomo impara sempre a vivere quando è troppo tardi.” (Alda Merini – Aforismi e magie)
MattinArte
Claude-Felix-Theodore Caruelle d’Aligny – Danza di donne greche al santuario di Olimpia – 1850 – Olio su tela – In prestito permanente dal Museo della città di Atene – Galleria…
Monica Vitti: la voce e il volto di un’Italia che cambiava
Screenshot del film ‘Deserto rosso’ (1964) di Michelangelo Antonioni – Autore foto: Gawain78 – Licenza: pubblico dominio via Wikimedia Commons Da musa di Antonioni a regina della commedia all’italiana: un…
La riflessione quotidiana
“Maestro, vorrei sapere come vivono i pesci nel mare.” “Come gli uomini sulla terra: i grandi si mangiano quelli piccoli.” (William Shakespeare – Sogno di una notte di mezza estate)
MattinArte
Agrippina seduta (cosiddetta) – Rielaborazione romana, I secolo d.C. – Da originale greco di età classica – Collezione Farnese – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis…
La città di Napoli e i suoi angoli nascosti: la chiesa di San Bonaventura
L’ingresso della chiesa di San Bonaventura – Foto (modificata) concessa dall’associazione Claudio Miccoli Il piccolo edificio di culto, che ha ospitato nel Seicento una congregazione francescana, è legato alla devozione…
Istantanea sul mondo
Tra storia e mito (Nauplia, Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
La riflessione quotidiana
“Ho imparato finalmente che non bisogna mai mettere a confronto i sogni con la realtà.” (Luigi Malerba – Itaca per sempre)








