La riflessione quotidiana
“Tutte le volte che capita di rifiutare, attraverso la razionalizzazione, l’esperienza amorosa, non si fa altro che obbedire a una legge collettiva ormai interiorizzata.” (Aldo Carotenuto – Eros e Pathos)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Tutte le volte che capita di rifiutare, attraverso la razionalizzazione, l’esperienza amorosa, non si fa altro che obbedire a una legge collettiva ormai interiorizzata.” (Aldo Carotenuto – Eros e Pathos)
Luca Giordano – San Gennaro in gloria – 1668 – Sacrestia Nuova, Cappella del Tesoro di San Gennaro, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Per saperne di più sulla storia di…
Sguardi d’autore (Museo Carrara, Bergamo) – Foto: Simona Monti
“…il primo bisogno d’Italia è che si formino italiani dotati d’alti e forti caratteri. E pur troppo si va ogni giorno più verso il polo opposto: pur troppo s’è fatta…
Altorilievo con Germano – Da Via Rosini, Pozzuoli – Marmo grigiastro a grandi cristalli – Fine I – inizi II secolo d.C. – Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Bacoli (Napoli)…
Parco Archeologico di Ercolano, il set dello spettacolo – Foto: Mario Severino La rassegna culturale del Parco Archeologico di Ercolano, giunta alla sua quinta edizione, torna ad animare le sere…
New York tra natura e cemento – Foto: Lucia Montanaro
“La benevolenza inopportuna non si distingue per nulla dall’ostilità.” (Euripide – Ippolito)
Giuseppe Paladino – Ritratto di Carmela Trigona Geraci – Sec XIX, ultimo quarto (1894) – Olio su tela – Museo Diocesano di Piazza Armerina (Enna) – Foto: Giorgio Manusakis
Punta Campanella – Foto: Vittorio Bianco http://www.vittoriobiancophoto.it