La riflessione quotidiana
“Io sono libero di fare quello che voglio, ma non sono libero di volere quello che voglio.” (Arthur Shopenhauer)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Io sono libero di fare quello che voglio, ma non sono libero di volere quello che voglio.” (Arthur Shopenhauer)
Pithoi con “etichettature” del loro contenuto – Akrotiri – Maturo Tardo Cicladico I periodo (17esimo secolo) – Museo preistorico di Thera, Santorini (Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
Daniele Silvestri – Foto: Simona Colletta Nel 2024 Daniele Silvestri ha festeggiato 30 anni di carriera con 30 concerti in giro per l’Italia. a cura di Simona Colletta Una cabala…
Argento mare (Posillipo, Napoli) – Foto: Giorgio Manusakis
“Niente è più necessario di ciò che non serve.” (Alda Merini – Aforismi e magie)
Giambattista Tiepolo – L’esaltazione della Croce e sant’Elena – Inizio del quinto decennio del XVIII secolo – Tela – Provenienza: chiesa delle Cappuccine; Venezia, deposito demaniale – Gallerie dell’Accademia, Venezia…
Caravaggio, ‘Ecce Homo’ (1606-1609) e ‘Flagellazione di Cristo’ (1607) – Foto (modificata) da comunicato stampa Quello di cui vi parliamo è il fortunato caso di un’opera d’arte restituita al grande…
Cuori nel tramonto (Albania) – Foto: Marco Gabess
“Si perdona finché si ama.” (François de La Rochefoucauld – Massime e aforismi)
Placca poliviscerale in bronzo con dedica a Fortuna – San Casciano dei Bagni (provincia di Siena) – Vasca sacra del Bagno Grande – I secolo d.C. – Dalla mostra Gli…