MattinArte
Francesco Solimena – Autoritratto – 1715 – Olio su tela – Da Napoli, Museo e Certosa di San Martino – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Solimena…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Francesco Solimena – Autoritratto – 1715 – Olio su tela – Da Napoli, Museo e Certosa di San Martino – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Solimena…
Una delle opere in esposizione – Foto (modificata) da comunicato stampa Si è aperta a Napoli, e per la prima volta in Italia, la biennale d’arte contemporanea diffusa. a cura…
Giocare al tramonto (Tor San Lorenzo – RM) – Foto: Simona Colletta
“Se uomini e donne cominciassero a vivere i loro effimeri sogni, ogni fantasma diventerebbe una persona con cui cominciare una storia d’inseguimenti, di finzioni, di malintesi, d’urti, di oppressioni, e…
Statua femminile con mantello – Marmo – Metà del I sec. d.C. – Mèrtola – Museo Nazionale di Archeologia, Lisbona – Foto: Giorgio Manusakis
Danubio (Vienna) – Foto: Simona Monti
“In natura esiste la legge di gravità, e l’uomo non la può abolire; ma se la studia può capire come riuscire a volare.” (Hanri Laborit)
Belisario Corenzio (Arcadia di Morea 1588 – Napoli post. 1646) – Putti con i simboli della Passione (tunica, lanterna – colonnina, chiodi, tenaglia, martello – croce, lancia – la Veronica)…
Sul fiume (Albania) – Foto: Marco Gabess
“Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se possedesse tutti gli altri beni.” (Aristotele – Etica Nicomachea)