La riflessione quotidiana
“La forza dell’eremita si misura non da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista.” (Italo…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“La forza dell’eremita si misura non da quanto lontano è andato a stare, ma dalla poca distanza che gli basta per staccarsi dalla città, senza mai perderla di vista.” (Italo…
Prokne e Itys – Intorno al 430 a.C. – Museo dell’Acropoli, Atene – Foto: Giorgio Manusakis Procne, figlia del re ateniese Pandione, viene rappresentata mentre si accinge ad uccidere il…
Il marchio di Bulifon – Licenza: Pubblico dominio, via Wikimedia Commons – Anton Smink Pitloo, ‘Veduta del Golfo di Napoli’ (1810-1830) – Napoli, Gallerie d’Italia – Foto: Giorgio Manusakis L’…
Chiaroscuri ellenici (Stagira, Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.” (Bertrand Russell)
Ulisse Caputo – La Senna dal Louvre (Le Pont des Arts) – 1906 – Olio su tela – Collezione privata – Courtesy Galleria Bottegantica, Milano – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano…
La Pietà di Gricci, il modellatore del re, in esposizione a Napoli, al Museo di Capodimonte, fino al 28 ottobre – Foto: Giorgio Manusakis Care amiche e cari amici di…
Incontri (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco www.vittoriobiancophoto.it
“Quando la medicina è poco chiara, bisogna tenere d’occhio i medici.” (Daniel Pennac – Ultime notizie dalla famiglia)
Giuseppe e Gennaro Del Giudice, Giuseppe Sanmartino – San Raffaele e Tobia – Argento, bronzo e rame dorato – 1797 – Museo del Tesoro di San Gennaro, Napoli – Foto:…