Tiziano Vecellio, Maddalena – 1531-1535 ca. – Olio su tavola – Galleria degli Uffizi, Firenze – Dalla mostra Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze – 5 febbraio – 13 maggio 2023 – Foto: Angelo Zito
L’enorme successo della sensuale Maddalena di Tiziano fu motivo di numerose repliche. Questa è la più bella delle versioni note e proviene dalle collezioni Della Rovere. Deriva forse da una commissione della poetessa Vittoria Colonna che mise Tiziano a confronto con Michelangelo. Il Buonarroti disegnò soltanto il cartone per la sua Maddalena, lasciandone l’esecuzione al Pontormo. Durante l’infanzia di Eleonora entrambi i dipinti di Vittoria Colonna si trovavano nel Castello Aragonese a Napoli. (fonte: didascalia museo)
