La riflessione quotidiana
“L’umanità è giustificata, individualmente o collettivamente, a interferire sulla libertà d’azione di chiunque soltanto al fine di proteggersi.” (John Stuart Mill – Saggio sulla libertà)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“L’umanità è giustificata, individualmente o collettivamente, a interferire sulla libertà d’azione di chiunque soltanto al fine di proteggersi.” (John Stuart Mill – Saggio sulla libertà)
“Ogni anno luce vale cento anni d’ombra.” (Alda Merini – Aforismi e magie)
“La saggezza è imperativa, perché il suo fine è quello di determinare ciò che si deve e che non si deve fare.” (Aristotele – Etica Nicomachea)
“La gratitudine è la più squisita forma di cortesia.” (François de La Rochefoucauld – Massime e aforismi)
“Ogni creatura umana è composta in modo da esser per tutte le altre un profondo segreto e un profondo mistero.” (Charles Dickens – Le due città)
“Non possiamo mai essere sicuri che l’opinione che ci sforziamo di soffocare sia falsa; e se ne fossimo sicuri, soffocarla sarebbe ancora un male.” (John Stuart Mill – Saggio sulla…
“Il genio senza vocazione è un torrente tumultuoso: inonda tutto, e alla fine s’impaluda.” (Johann Heinrich Füssli – Aforismi sull’arte)
“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare, e il vecchio l’aveva considerata tale e l’aveva rispettata.” (Ernest Hemingway – Il vecchio e il…
“Tutti noi nasciamo liberi ma poi ci creiamo dei vincoli a vicenda.” (Amos Oz – Tra amici)
“Facciamo la guerra per poter vivere in pace.” (Aristotele – Etica Nicomachea)