MattinArte
Ritratto del tragediografo ateniese Euripide (480-406 a.C.) – Copia romana di un modello greco del IV secolo a.C. – Cumae – Marmo – Neu Museum, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Ritratto del tragediografo ateniese Euripide (480-406 a.C.) – Copia romana di un modello greco del IV secolo a.C. – Cumae – Marmo – Neu Museum, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis
Theodoros Vryzakis (1819-1878) – Battaglia a Dervenakia – Olio su tela – Galleria Nazionale e Alexandros Soutzos Museum, sede di Nauplia (Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
Bruto (cosiddetto) – Fine I secolo d.C. – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis L’effige di Lucio Bruto del Mann – storico fondatore della Repubblica romana,…
Gregorio Guglielmi – Enea e Didone in partenza per la caccia – 1752 – Olio su tela – Collezione Borbone – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis…
Statua di fanciullo di tipo ellenistico – Museo Archeologico di Sperlonga – Foto: Giorgio Manusakis
Giuseppe De Nittis – Accanto al laghetto dei Giardini di Luxembourg – 1875 – Olio su tela – Collezione privata – Courtesy Galleria Bottegantica, Milano – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano…
Frammento di sarcofago con Amazzonomachia – via Vecchia San Gennaro, Pozzuoli – Marmo proconnesio – Seconda metà III secolo d.C. – Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Bacoli (Napoli) – Foto:…
Giambattista Tiepolo – Istituzione del Rosario – 1737 circa – Tela – Provenienza: Milano, coll. Pasquinelli; Milano, coll. Crespi; Milano, coll. Leonardi; legato testamentario di Bianchina de Feo Leonardi 2007…
Brocca con protomi, rhyta, giare ed anfora – Insediamento nella cava di Megalochori – Inizio del tardo periodo cicladico (inizi del 17esimo secolo) – Museo preistorico di Thera, Santorini –…
Statua loricata con ritratto non pertinente di Marco Aurelio – Torso loricato in marmo pentelico, ritratto e integrazioni in marmo bianco a grana fine – Torso di età claudia; ritratto:…