MattinArte
Giambattista Tiepolo – L’esaltazione della Croce e sant’Elena – Inizio del quinto decennio del XVIII secolo – Tela – Provenienza: chiesa delle Cappuccine; Venezia, deposito demaniale – Gallerie dell’Accademia, Venezia…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Giambattista Tiepolo – L’esaltazione della Croce e sant’Elena – Inizio del quinto decennio del XVIII secolo – Tela – Provenienza: chiesa delle Cappuccine; Venezia, deposito demaniale – Gallerie dell’Accademia, Venezia…
Placca poliviscerale in bronzo con dedica a Fortuna – San Casciano dei Bagni (provincia di Siena) – Vasca sacra del Bagno Grande – I secolo d.C. – Dalla mostra Gli…
Giovanni Bellini – Madonna dai cherubini rossi – 1485-1490 – Tecnica mista su tavola – Acquisizione: 1812, con le soppressioni (dalla Scuola Grande della Carità) – Gallerie dell’Accademia, Venezia –…
Testa di Athena con elmo corinzio – I sec. d.C. – Museo Archeologico di Sperlonga – Foto: Giorgio Manusakis
Francesco Liani – Maria Amalia di Sassonia – 1758 ca. – Olio su tela – Da Caserta, Reggia, in temporanea consegna dal 1951 – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli –…
Metrodoro – Replica di I sec. d.C. da originale greco di età ellenistica – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis
Elisabetta Sirani (Bologna 1628– 1665) – Madonna col Bambino – Olio su rame – Quadreria dei Girolamini, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Tensa Capitolina – Dalla campagna romana – 325-350 d.C. – Bronzo – Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala Castellani III – Foto: Giorgio Manusakis Numerose lamine in bronzo decorate…
Edoardo Tofano – Confidences – 1875 – Olio su tavola – Collezione privata – Courtesy Galleria Bottegantica, Milano – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano di Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli (6 dicembre…
Giuseppe Piamontini – Venere ed Amore – Firenze, intorno al 1710 – Argilla bruciata – Bode Museum, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis