Architrave – Alfabeto osco, scrittura da destra verso sinistra – Travertino – 175 a.C. circa – Pietrabbondante (Isernia), dal tempio A – Inv. 2524 (Vetter 151) – Collezione Epigrafica del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis

“Gneo Staio Stafidino figlio di Maras meddix tuticus ha dedicato”. Il testo trasmette il nome del magistrato dedicante il tempio, che apparteneva alla famiglia degli Staii, ampiamente nota dalle iscrizioni osche di Pietrabbondante ma anche da quelle latine nell’area della tribù Voltinia e in altri centri dell’Italia meridionale. Grazie a questa documentazione e a quella offerta dalle fonti antiche è possibile ricostruire la storia di questa famiglia, protagonista delle vicende del Sannio, dal III fino al I secolo a.C. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *