Statua di satirello – Marmo – Dall’area della Villa di Tiberio antistante la grotta – Primo quarto del sec. I d.C. – Museo Archeologico di Sperlonga – Foto: Giorgio Manusakis

La scultura raffigura un fanciullo seduto che allontana le braccia verso destra mentre volge il volto sorridente dalla parte opposta. Lo stato frammentario non chiarisce l’azione che la figura sta compiendo. Si ipotizza che la piccola statua facesse parte della decorazione di una fontana, individuata al limite meridionale del triclinio posto al centro della piscina rettangolare. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *