Pierre-Jacques Volaire – Veduta della Solfatara – 1774 – Olio su tela – Acquisto 2005 (da Milano, Galleria Marco Voena) – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Si tratta di un raro esempio di pittura di paesaggio a luce diurna di Volaire, al di fuori del tema delle sue celebri vedute notturne di eruzioni del Vesuvio. L’artista fornisce una documentazione esatta del cratere della Solfatara, dipinto sul posto (“peint sur le lieu”) come annota egli stesso sulla tela. Una comitiva giunta in elegante calesse è raffigurata in primo piano, mentre al centro del dipinto si scorge la costruzione in muratura dell’osservatorio vulcanologico borbonico, e sullo sfondo una capanna per gli attrezzi. Il vulcano Solfatara è tutt’oggi attivo al centro dei Campi Flegrei. (fonte: didascalia museo)
