Elmo romano – Bronzo – I secolo d.C. – Civico Museo d’Antichità “J. J. Winckelmann”, Trieste – Foto: Stefania Rega

L’elmo fu rinvenuto in fondo ad una grotta, dove era forse caduto accidentalmente, nelle vicinanze di Trieste. La sua presenza viene collegata alle operazioni militari delle campagne condotte da Ottaviano tra il 36 e il 33 a.C. per la conquista dell’Illirico occidentale. Sul paranuca sono incisi i due nomi degli uomini che lo hanno posseduto: Marco Valerio Bacino e Gaio Tomio. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *