Tensa Capitolina – Dalla campagna romana – 325-350 d.C. – Bronzo – Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala Castellani III – Foto: Giorgio Manusakis

Numerose lamine in bronzo decorate a sbalzo, rinvenute nella campagna romana nel 1872, furono riconosciute da Augusto Castellani come pertinenti alla decorazione delle fasce lignee di una tensa, un carro processionale destinato al trasporto delle divinità: fu allora predisposto un restauro integrativo, con inserimento delle parti lignee mancanti. Non è escluso che si possa trattare di un carro privato, destinato al trasporto di abbienti cittadini. La decorazione, su sei fasce sovrapposte, si riferisce a episodi della vita di Achille, dall’infanzia (con scene del bagno nello Stige, dell’educazione di Chirone, della permanenza a Sciro) all’età adulta (episodi del ciclo troiano – fonte: didascalia mostra)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *