Francesco Fracanzano – Trionfo di Bacco (o Trionfo di Sileno) – Post 1635 – Olio su tela – Collezione Borbone (da Napoli, acquisto Giacomo Monti) – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Fracanzano si muove con talento nell’orbita stretta di Ribera. Quest’opera, come il Sileno ebbro di Ribera, si ispira all’esempio cinquecentesco dei Baccanali di Tiziano, oggi al Prado. Nel dipinto dominano Bacco al centro della scena e Apollo sulla destra. Sullo sfondo si nota un’erma con le sembianze di Pan, dio della natura selvaggia. (fonte: didascalia museo)