La riflessione quotidiana
“L’anima libera è rara, ma la riconosci quando la vedi – essenzialmente perché ti senti bene, molto bene, quando sei vicino a lei o insieme a lei.” (Charles Bukowski –…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“L’anima libera è rara, ma la riconosci quando la vedi – essenzialmente perché ti senti bene, molto bene, quando sei vicino a lei o insieme a lei.” (Charles Bukowski –…
Menelao sorregge il corpo di Patroclo, copia romana da originale greco del III sec.a.C. – Firenze, Loggia dei Lanzi – Foto: Giorgio Manusakis Donata da papa Pio V a Cosimo…
Fiuggi – Lago di Canterno – Foto: Stefania Rega Fiuggi e i suoi dintorni Il territorio del Lazio è tra i più ricchi in Italia di fonti termali dalle quali…
Veleggiare a New York – Foto: Marco Gabess
“Perché lasciare che la verità rovini una bella storia?” (Ed Bicknell)
José Álvarez Cubero, ‘La difesa di Saragozza’, 1818-25, marmo di Carrara – Museo del Prado, Madrid – Foto: Giorgio Manusakis Si tratta dell’opera più importante dell’artista noto come il “Canova…
Mosaico raffigurante la battaglia tra Alessandro Magno e Dario III di Persia, 125-120 a.C. – MANN, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Al Mann è allestita un’imperdibile mostra dedicata ad uno…
Trafalgar Square, Londra – Foto: Stefania Rega
“Visitare davvero un luogo significa al di là delle apparenze e delle ovvietà, cercare di suscitare l’eco delle ricordanze che vi si sono addensate leggendolo, come suggeriva Giacomo Leopardi, non…
Stele votiva raffigurante la missione di Trittolemo – IV sec.a.C. – Museo di Eleusi, Grecia – Foto: Giorgio Manusakis Trittolemo, Τριπτόλεμος in greco, era figlio di Metanira e di Celeo,…