MattinArte
Pithoi con motivi che indicano il loro contenuto (periodo tardo cicladico I – XVII secolo a.C.) – Provenienza: Akrotiri (Santorini) – Museo Preistorico di Thera, Santorini – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Pithoi con motivi che indicano il loro contenuto (periodo tardo cicladico I – XVII secolo a.C.) – Provenienza: Akrotiri (Santorini) – Museo Preistorico di Thera, Santorini – Foto: Giorgio Manusakis
Foto (modificata): Menandros Manousakis Prodotto da CJ ENM, Killer Films, 2AM e A24, il primo lungometraggio della regista nata in Corea del Sud centra la candidatura a due premi Oscar.…
Metropolitan People (New York) – Foto: Marco Gabess
“Con una mobilitazione di oltre tre milioni di uomini e quasi settecentomila caduti, la Guerra Civile (o di Secessione) americana del 1861-1865 fu, con tutta probabilità, l’evento bellico più ferocemente…
Mattia Preti, ‘Decapitazione di san Paolo (metà del sesto decennio del XVII secolo) – Olio su tela – The Museum of Fine Arts, Houston (USA) – Foto: Giorgio Manusakis
On The Street (Grecia) – Foto: Menandros Manousakis
“Nulla di ciò che è spregevole è mai andato in rovina; al contrario, gli dei lo circondano di ogni cura, e godono di far risalire dall’Ade quanto c’è di perverso…
Ninfa (copia romana della fine del I sec. d.C. da originale ellenistico della metà del II sec. a.C.) – Provenienza: Palatino, stadio – Museo Palatino, Roma – Foto: Giorgio Manusakis
L’assoluzione (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco
“Nella vita moderna i miti nascono quando i riti muoiono e perdono la loro potenza creatrice.” (Marc Augé)