MattinArte
Giovanni Fattori, Campo italiano dopo la battaglia di Magenta – Olio su tela – 1862 – Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze – Foto: Angelo Zito
Nel cuore dell'arte e del sapere
Giovanni Fattori, Campo italiano dopo la battaglia di Magenta – Olio su tela – 1862 – Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze – Foto: Angelo Zito
Brandenburger tor in Black & White – Foto: Menandros Manousakis
“I futuri non realizzati sono solo rami del passato: rami secchi.” (Italo Calvino)
Testa di donna – Marmo – II sec d.C. – Museo dell’Acropoli, Atene – Foto: Giorgio Manusakis Copia marmorea di una statua in oro e avorio di periodo classico (V-IV…
Costruzioni veneziane – Foto: Marco Gabess
“Alcuni vedono le cose come sono e chiedono perché. Altri sognano cose che non sono mai state e chiedono perché no?” (George Bernard Shaw)
Raffaele Belliazzi, Putto vendemmiatore (Allegoria dell’autunno) – Marmo – Ottavo decennio del XIX secolo – Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Uccello bianco e grigio sull’acqua durante il giorno – foto: Tim Mossholder, licenza: Unsplash Il problema delle isole di plastica negli oceani è noto ormai da anni, tant’è che nel…
Il mito di notte – Foto: Giorgio Manusakis
“Era pur sempre bella, Atene, e non mi rammaricavo d’aver imposto discipline greche alla mia esistenza; tutto quel che c’è in noi di armonico, cristallino e umano ci viene dalla…