MattinArte
Domenico Morelli, La figlia di Jairo (Thalita Cumi) – Olio su tela – 1875 – Collezione privata (Gallerie Maspes, Milano) – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano di Palazzo Zevallos Stigliano (6…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Domenico Morelli, La figlia di Jairo (Thalita Cumi) – Olio su tela – 1875 – Collezione privata (Gallerie Maspes, Milano) – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano di Palazzo Zevallos Stigliano (6…
L’ingresso del Museo Filangieri di Napoli, dov’è in corso la mostra “Memomirabilia” fino al 30 settembre – Foto: Giorgio Manusakis Amiche e amici di Naòs – Nel cuore dell’arte e…
Il sole nascente (Tolo, Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
“Poi che lasciato di Oceano i gorghi fluviali ebbe la nave, e percorso l’onde del mare infinito, raggiunse l’isola Eea; dove Aurora indugia e tremano i raggi di Elio nascente”…
Jusepe de Ribera, San Paolo (1617 ca.) – Olio su tela – Quadreria dei Girolamini, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Fa parte, insieme al San Pietro e al San Giacomo,…
L’oramai mitico Gazometro in zona Ostiense – Foto: Luciana Pennino Un’accattivante visita a via del Commercio 9/11. Non immagino cosa possano ispirarvi le foto che ho scattato per voi, ma…
La dama americana – Foto: Lucia Montanaro
“Ogni cambiamento, anche agognatissimo, ha le sue malinconie, perché quel che si lascia è una parte di noi: bisogna morire in una vita per entrare in un’altra.” (Anatole France)
Erma del presunto Enea – Marmo – Età tiberiana (tra secondo e quarto decennio del I sec. d.C.) – Museo Archeologico di Sperlonga – Foto: Giorgio Manusakis
La locandina dell’evento e un’opera di Nello Manfrellotti – Foto: Silvano Caiazzo pubblicata su concessione di Mino Iorio Una bi-personale tra creatività emergente e recupero della cultura popolare dell’hinterland napoletano.…