Dioniso – Marmo – 200 d.C. circa – Museo del Prado, Madrid – Foto: Giorgio Manusakis

Quest’opera romana si basa su un modello classico greco della Scuola di Policleto (400 a.C. circa), conosciuto come Efebo di Dresda. La statua dell’atleta fu trasformata nel dio del vino in epoca romana e una nuova testa fu aggiunta con una banda dionisiaca, una corona di edera e grappoli. Le mani che reggono il calice e i grappoli furono aggiunte nel XVII secolo. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *