Nettuno (135 d.C.) – Marmo – Museo del Prado, Madrid – Foto: Giorgio Manusakis

Questa immagine, eseguita probabilmente da uno scultore della scuola di Afrodisia (Asia Minore), proviene dal santuario di Palemone a Isthmia, presso Corinto, dove fu descritta da Pausania nel II secolo d.C. Sulla testa del delfino è presente un’iscrizione in greco del donatore: “Publio Licinio Prisco, sacerdote a vita (che fa questa offerta) al dio dell’Istmia (di Corinto)”. Lo stesso donatore era rappresentato anche nel santuario in un ritratto scolpito. Proviene dalla Collezione Reale (fonte didascalia museo).

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *