Ignoto napoletano della fine del sec. XV, Roberto d’Angiò, Re di Sicilia in veste di Mago (recto), Angelo annunziante (verso), Carlo d’Angiò, Duca di Calabria, in veste di Re Mago (recto), la Vergine (recto) – Tempera su tavola – Museo della Certosa di San Martino, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis

Le due tavole sono ante di un trittico il cui scomparto centrale, raffigurante certamente la Natività col terzo Re Mago genuflesso davanti a Gesù Bambino, è perduto. I due sovrani angioini sono i fondatori della Certosa. (1325-1368 – fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *