Busto di Commodo come Ercole e torsi di Tritoni – Marmo lunense (busto), alabastro (plinto) e marmo bianco (Tritoni) – Musei Capitolini, Roma – Foto: Giorgio Manusakis

Busto di Commodo nelle vesti di Ercole di cui sfoggia gli attributi: la pelle del leone di Nemea, i pomi delle Esperidi e la clava. L’opera faceva gruppo con i due torsi di Tritoni (figure mitologiche marine con sembianze umane dal pube in su), che alludono al corteo marino che celebra l’apoteosi del sovrano secondo uno schema figurativo utilizzato anche nella decorazione di sarcofagi. Da un criptoportico pertinente al complesso degli horti Lamiani (1874 – fonte: didascalia museo).







