La riflessione quotidiana
“Per un dolore vero, sincero, anche gli imbecilli sono diventati qualche volta intelligenti.” (Fëdor Dostoevskij – Delitto e castigo)
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Per un dolore vero, sincero, anche gli imbecilli sono diventati qualche volta intelligenti.” (Fëdor Dostoevskij – Delitto e castigo)
Sfera magica (II-III sec.d.C.), Museo dell’Acropoli, Atene – Foto: Giorgio Manusakis Sulla sfera sono rappresentati il dio Helios, un leone, un drago a simboli magici. È stata trovata sepolta vicino…
Cappella con ‘Le sette opere di misericordia’ di Caravggio – Foto: Giorgio Manusakis …che da oltre quattro secoli aiuta il popolo dei poveri e dei bisognosi. Chi viene da me…
99 divertenti pillole di ironia, saggezza e intelligenza Si potrebbe dire, visto che siamo in estate, che Amo le mie manie, sia il libro perfetto da leggere sotto l’ombrellone nelle…
Duomo di Napoli – ‘La chiamata’ – Foto: Vittorio Bianco
“…un’armata raccogliticcia, libera dalle domestiche occupazioni, è incline a pettegolezzi e maldicenze.” (Euripide – Ifigenia in Aulide)
Urnetta cineraria – Alabastro – II sec.a.C. – Volterra, Museo Guarnacci Foto: Giorgio Manusakis Sulla cassa dell’urna è scolpita a bassorilievo una scena del mito della Centauromachia. Al centro spicca…
Rilievo dal palazzo di Sargon II a Khorsabad, Oriental Institute Museum Chicago – Autore: Sailko; licenza: Wikimedia Commons Scopriamo in questo articolo una delle residenze più belle ed imponenti del…
Gavdos (Grecia) – Foto: Menandros Manousakis Gozzo o Gaudo, per i Greci Gavdos, è l’isola più meridionale della Grecia e del continente Europeo. Ha una superficie di 33 kmq e…
“…e certo diventa poeta, pur se prima era senz’arte, chiunque sia toccato da Amore.” (Platone – Simposio)