La riflessione quotidiana
“La più penosa e detestabile vita terrena che l’età, il dolore, la miseria, il carcere, possano infliggere alla natura è un paradiso a confronto con ciò che dalla morte temiamo.”…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“La più penosa e detestabile vita terrena che l’età, il dolore, la miseria, il carcere, possano infliggere alla natura è un paradiso a confronto con ciò che dalla morte temiamo.”…
Castello di Santa Severa (RM) – Foto: Stefania Rega
Foto: Giorgio Manusakis Trama Da Cabiaglio, un paesino di seicentocinquantacinque anime che sorge tra Varese e il Lago Maggiore, Mario, il diciannovenne figlio del postino Isidoro Fochi, parte per la…
Maschera cerimoniale in terracotta (VII sec.a.C.), Tirinto, acropoli alta – Museo Archeologico di Nauplia, Grecia – Foto: Giorgio Manusakis
“L’uomo che può dirsi davvero coraggioso è colui che meglio conosce il significato di ciò che è dolce nella vita e di ciò che è terribile, e, tuttavia, imperterrito, va…
Glass in New York – Foto: Marco Gabess
Antonio Canova, ‘Amore e Psiche stanti’ (1796-1800) – San Pietroburgo, Museo Ermitage – Foto: Giorgio Manusakis La favola più bella che sia mai stata scritta – Le nozze divine Abbiamo…
Luca Giordano, ‘Ratto di Elena’ (1665 ca.) – Olio su tela – Napoli, Gallerie d’Italia, Palazzo Zevallos/Stigliano – Foto: Giorgio Manusakis
Zeus: “Amore è qualcosa di violento e non regna solo sugli uomini, ma talvolta anche su noi stessi.” (Luciano di Samosata – I dialoghi degli dei)
Sunset – Vivari, Peloponneso, Grecia – Foto: Menandros Manousakis