La riflessione quotidiana
“L’imperialismo corrisponde semplicemente ad una tendenza naturale: un uomo politico è costretto a postulare che le altre potenze si comporteranno in maniera imperialistica, se ne avranno i mezzi. Contare sulla…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“L’imperialismo corrisponde semplicemente ad una tendenza naturale: un uomo politico è costretto a postulare che le altre potenze si comporteranno in maniera imperialistica, se ne avranno i mezzi. Contare sulla…
Nubi su Venezia – Foto: Marco Gabess
Genio alato (I sec. a.C.) – Affresco – Provenienza: Villa di P.Fannius Synistor, peristilio, Boscoreale (NA) – Musée du Louvre, Parigi – Foto: Giorgio Manusakis
“Oggi, l’accento cade sul consumo, non sulla conservazione, e l’acquisto viene fatto non per conservare, ma per gettare. L’oggetto che si compra può essere un’automobile, un abito, un gadget; in…
Away From New York – Foto: Lucia Montanaro
Il panificio visto dall’alto – Foto da comunicato stampa a cura di Lucia Fontanarosa Nello scorso mese di dicembre gli scavi, ancora in corso, presso l’insula X della Regio IX…
Francesco Hayez – ‘Amorino alato’ (1817) – Olio su tela – Museo Vincenzo Vela, Ligornetto (Svizzera) – Foto: Giulietta Vizzotto
“L’uomo che veramente vale non dovrebbe cambiare carattere quando arriva ai vertici del potere, anzi tanto più dovrebbe serbare animo costante verso gli amici proprio quando ha l’occasione, essendo al…
La copertina di “Ottocento napoletano” – Foto: Matilde Di Muro “Ottocento napoletano”: ispirazione, parola e musica. Poesia: ha senso parlarne oggi, agli esordi di questo 2024, tra rumori assordanti e…