La riflessione quotidiana
“Non è l’affievolirsi della vista, dell’udito, della memoria, della libido che segna l’avvento della vecchiaia e annunzia la prossima fine; ma è, dall’oggi al domani, la caduta della curiosità.” (Gesualdo…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Non è l’affievolirsi della vista, dell’udito, della memoria, della libido che segna l’avvento della vecchiaia e annunzia la prossima fine; ma è, dall’oggi al domani, la caduta della curiosità.” (Gesualdo…
Oreste Dequel, ‘Nuotatrici’ (1957-58) – Terracotta mista ad altro materiale – Museo Pasquale Revoltella, Trieste – Foto: Stefania Rega
Uno dei grammofoni in esposizione – Foto: Giorgio Manusakis Abbiamo intervistato chi ha reso possibile l’apertura di questo luogo di cultura. Napoli, via Santi Giovanni e Paolo n.7, in quello…
Riposo felino (Santorini) – Foto: Giorgio Manusakis
“Davanti ai Greci si è sempre provato vergogna e timore; a meno che, amando la verità al di sopra di tutto, non si osi confessare anche questo, che cioè i…
L’Accademia di Platone (I sec. a.C.) – Mosaico – Provenienza: Pompei, Villa di T. Siminius Stephanus – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis Il soggetto di…
Foto (modificata): Menandros Manousakis Il regista Riccardo Milani torna nelle sale italiane con un film molto personale e incentrato sulla scuola. Quanti di noi, almeno una volta, hanno sognato di…
Κόκκινη θάλασσα (Red Sea) – Foto: Menandros Manousakis
“Quando si sostiene che potremo difenderci dall’invasione dei prodotti cinesi solo migliorando la nostra tecnologia, e dunque investendo nella ricerca, è come se si riconoscesse il primato della tecnica sull’economia,…
Pietro Duranti su cartone di G. Starace Franchis, ‘Allegoria del fuoco: il ratto di Proserpina’ (firmato e datato 1763) – Arazzo in lana e seta, ad alto liccio – Reale…