MattinArte
Statua di Pasceryenmut – Serpentinite – XXVI-XXVII dinastia (664-404 a.C.) – Collezione Borgia – Sezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Statua di Pasceryenmut – Serpentinite – XXVI-XXVII dinastia (664-404 a.C.) – Collezione Borgia – Sezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis
Pompei, “Insula dei Casti Amanti”, visitabile dal 28 maggio – Foto (modificata) da comunicato stampa Cari amici e amiche di Naòs – Nel cuore dell’arte e del sapere, siamo giunti…
Sunset in Achaia (Peloponneso, Grecia) – Foto: Menandros Manousakis
“Non potrebbe esistere una società di persone che non sognano. Morirebbero nel giro di due settimane.” (William Seward Burroughs)
Antonio Canova, Endimione dormiente – Gesso – Possagno, Gypsotheca e Museo Antonio Canova – Reca graffito: 1819 nel mese di agosto – Foto Giorgio Manusakis – Dalla mostra Canova e…
Una delicata sfera in acciaio (New York) – Foto: Lucia Montanaro
“Non c’è giocattolo più utile e nobile di un dizionario. Sia per i bambini dai cinque anni in su che – con un po’ di fortuna – per gli scrittori…
Leda tipo “Napoli-Uffizi” – Marmo pentelico (corpo), marmo pario (testa), marmo lunense (restauri rinascimentali) – I-II sec. d.C. – Galleria degli Uffizi, Firenze – Foto Angelo Zito Frutto di una…
Foto: Pamela Cito Trama L’autore parte per l’isola in cui suo fratello F ha vissuto fino a tre anni prima, quando si sarebbe suicidato gettandosi in mare. Parte con l’intento…
Posillipo – Foto: Paola Germana Martusciello