La riflessione quotidiana
“Oggi, l’accento cade sul consumo, non sulla conservazione, e l’acquisto viene fatto non per conservare, ma per gettare. L’oggetto che si compra può essere un’automobile, un abito, un gadget; in…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Oggi, l’accento cade sul consumo, non sulla conservazione, e l’acquisto viene fatto non per conservare, ma per gettare. L’oggetto che si compra può essere un’automobile, un abito, un gadget; in…
“L’uomo che veramente vale non dovrebbe cambiare carattere quando arriva ai vertici del potere, anzi tanto più dovrebbe serbare animo costante verso gli amici proprio quando ha l’occasione, essendo al…
“…prima la televisione e poi il computer, questi ‘elettrodomestici gentili’, come vuole la loro iniziale reputazione, oggi hanno gettato la maschera rivelandosi per quel che sono: i più formidabili condizionatori…
“Esistono per ognuno di noi, taluni parallelismi tra la nostra intelligenza, i nostri costumi e il nostro carattere, che si sviluppano senza discontinuità e s’infrangono soltanto di fronte alle grandi…
“Le relazioni umane non funzionavano comunque. Solo le prime due settimane avevano un po’ di pepe, poi gli interessati perdevano l’entusiasmo. Le maschere calavano e gli individui cominciavano ad apparire…
“Il desiderio di morte dell’immortale è uno dei doni che gli antichi ci hanno fatto. Rivelandoci l’invidia degli dèi per la nostra condizione mortale, la nostra condizione effimera e dunque…
“Se un uomo fa conto su due o più giorni di vita, è uno stolto: non esiste un domani, prima che sia felicemente trascorso il giorno presente.” (Sofocle – Trachinie)
“La visione futuristica del Grande Fratello orwelliano si è concretizzata in una realtà oppressiva e totalizzante, che ha cancellato ogni forma di privacy, a dispetto delle autorità preposte. Siamo tutti…
“Ai dinasti non conviene affatto che sorgano vive attività spirituali nei loro sudditi, e neppure quindi tenaci amicizie e strette relazioni. Tutte conseguenze che Amor suole ingenerare.” (Platone – Convito)
“Sarebbe stato interessante vedere cosa sarebbe successo se, in cambio della Gioconda, fosse stata richiesta la restituzione di tutte le opere rubate da Napoleone e presenti al Louvre.” (Alberto Angela…