Antonio Canova – Danzatrice con le mani sui fianchi – Marmo – San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage – Dalla mostra Canova e l’antico – MANN, 29 marzo – 30 giugno 2019 – Foto: Giorgio Manusakis

La statua, che presenta una giovane con le mani sui fianchi e il capo sollevato, è la prima di una serie di tre figure femminili danzanti, tradizionalmente definite Danzatrici. Fu realizzata per Josephine de Beauharnais, che la commissionò probabilmente durante una visita a Roma nel 1802. Il suo modello in gesso risale alla fine del 1806, il lavoro sul marmo completato solo nel 1812. La Danzatrice, assieme alle altre sculture di Josephine de Beauharnais conservate alla Malmaison, fu acquistata dallo zar Alessandro I nel 1815. (fonte: didascalia mostra)

