Tiziano Vecellio – Madonna con il Bambino – 1560-1565 circa – Tela – Provenienza: Milano, collezione Mazenta (doc. 1616-1849); Milano, collezione Pinetti Martinengo (1879-1916); Milano, collezione Albertini, in museo dal 1981 per lascito testamentario di Leonardo Albertini – Gallerie dell’Accademia, Venezia – Foto: Angelo Zito

L’insolita presenza del roveto ardente, visibile sullo sfondo a sinistra, rimanda ad un episodio miracoloso dell’Antico Testamento. Si legge nell’Esodo che Mosè vide un roveto ardere senza consumarsi, in quanto alimentato dal fuoco divino; allo stesso modo la Vergine concepì il figlio rimanendo integra nella sua purezza. L’esecuzione pittorica a pennellate veloci e sovrapposte è tipica della maniera matura di Tiziano: l’impasto del colore inizia a intridersi di bagliori di luce. (fonte: didascalia museo)