MattinArte
Tersicore, una delle Muse del Prado, II sec.d.C. – Madrid, Museo del Prado – Foto: Giorgio Manusakis La curiosa storia di queste statue raffiguranti le Muse e custodite al museo…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Tersicore, una delle Muse del Prado, II sec.d.C. – Madrid, Museo del Prado – Foto: Giorgio Manusakis La curiosa storia di queste statue raffiguranti le Muse e custodite al museo…
“Ciò che la gente definisce amore è per lo più un abuso del termine, volto a nascondere la realtà della sua incapacità di amare.” (Erich Fromm – Avere o essere?)
Ragazza con fotocamera – Foto: Vittorio Bianco
Solfatara di Pozzuoli – Foto: Stefania Rega Nell’ottobre 2019 sulla rivista Scientific Reports è stata pubblicata una ricostruzione 3D del vulcano Solfatara, il più importante e famoso dei Campi Flegrei.…
Jacob Philipp Hackert – Vendemmia a Carditello/Mietitura a Carditello (1791 circa) – Olio su tela – Napoli, Museo di Capodimonte – Foto: Giorgio Manusakis I dipinti sono due bozzetti preparatori…
“Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re o che i re fossero filosofi.” (Platone)
Reggia e bosco di Carditello – Foto: Marco Gabess
Foto: Giorgio Manusakis Trama La notizia di un efferato omicidio scuote la città di Catania in una tranquilla giornata primaverile. Viene comunicata al vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, da…
Ercole in lotta con il leone nemeo – Affresco dall’Augusteum di Pompei, I sec.d.C. – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) – Foto: Giorgio Manusakis
“A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.” (Fëdor Dostoevskij – Delitto e castigo)