MattinArte
Francesco Hayez, ‘Tamar di Giuda’ (post 1847) – Olio su tela – Musei Civici, Varese – Foto: Giulietta Vizzotto Descrizione: Il dipinto ritrae sullo sfondo di un cielo azzurro, appena…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Francesco Hayez, ‘Tamar di Giuda’ (post 1847) – Olio su tela – Musei Civici, Varese – Foto: Giulietta Vizzotto Descrizione: Il dipinto ritrae sullo sfondo di un cielo azzurro, appena…
Giovanni Paolo II all’interno dell’Arcivescovado di Cracovia – autore: Itto Ogami; licenza: Wikimedia Commons Il 2 aprile la Chiesa Cattolica ricorda la nascita al cielo di Papa Giovanni Paolo II,…
The Shell (Grecia) – Foto: Menandros Manousakis
“Non ammiri che i poeti del passato/e lodi quelli morti/scusami tanto. Non mi va/di morire per piacere a te.” (Marziale)
Venere Esquilina (I sec. a.C.) – Marmo pario – Arte eclettica della cerchia di Pasitele – Provenienza: Villa Palombara, Horti Lamiani – Musei Capitolini, Roma – Foto: Giorgio Manusakis
Francesco Napolitano – Foto: Fulvio de Innocentiis a cura di Luciana Pennino «E i sogni in mediateca si respiravano nell’aria, quelli che i film lasciavano traspirare in gran numero impregnando…
Piazza Rossa, Mosca – Foto: Lucia Montanaro
“Da sempre e ovunque gli uomini hanno trascinato nei loro conflitti Dio e gli dèi perché, identificandosi con le potenze ritenute superiori, gli uomini hanno sempre avuto l’impressione di aumentare…
Ceconi Mario, ‘La straniera’ (1931) – Cera su gesso – Museo Pasquale Revoltella, Trieste – Foto: Stefania Rega