MattinArte
Antonio Ligabue, ‘Autoritratto’ (1951) – Olio su faesite – Collezione privata, in esposizione presso Promotrice delle Belle Arti di Torino – Foto: Giulietta Vizzotto
Nel cuore dell'arte e del sapere
Antonio Ligabue, ‘Autoritratto’ (1951) – Olio su faesite – Collezione privata, in esposizione presso Promotrice delle Belle Arti di Torino – Foto: Giulietta Vizzotto
Bacheca con i papiri di Ercolano carbonizzati (MANN – Napoli) – Foto: Giorgio Manusakis Grazie all’A.I. e altre tecnologie è stato possibile leggere parte dei papiri di Ercolano. Gli scritti…
Palazzo Carafa (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco
“Al fiume Yoshino/la corrente si infrange sopra le rocce/l’acqua scorre/rapida come il tuo passaggio/nei miei pensieri” (Kino Tsurayuki)
Statua colossale di Helios (138-161 d.C.) – Marmo – Secondo l’iscrizione, realizzata sotto Antonino Pio per un santuario di Serapide – Provenienza: Liconopoli/Assiut? (Egitto) – Neu Museum, Berlino – Foto:…
Torino, Palazzo Reale – Foto: Giorgio Manusakis Amiche ed amici di Naòs – Nel cuore dell’arte e del sapere, ritorna l’appuntamento quindicinale con la rubrica sui principali appuntamenti culturali nel…
Sguardo verso il futuro – Foto: Menandros Manousakis
“En politique, il faut faire marcher les femmes” – “In politica, bisogna mandare avanti le signore” (Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord)
Antonio Ligabue, ‘Trasporto della birra’ (1953) – Olio su faesite – Collezione privata, in esposizione presso la Promotrice delle Belle Arti di Torino – Foto: Giulietta Vizzotto
La zona centrale della villa con il doppio ordine di colonne – Foto: Stefania Rega La Villa B di Torre Annunziata Il nostro Paese annovera, tra i beni storico-artistici del…