Categoria: MattinArte

MattinArte

Vincenzo Gemito, coppa nunziale Flora, 1928-29, bronzo argentato – Lullo Pampoulides Gallery, Londra – Foto: Giorgio Manusakis Capolavoro dell’attività di orafo e argentiere che Gemito intraprende da inizio ‘900, accostandosi…

MattinArte

Orologio con scultura raffigurante ‘La Meditazione’ – 1812 – Napoli, Palazzo Reale – Foto: Giorgio Manusakis Orologio in cassa di bronzo dorato a forma di parallelepipedo, decorata con applicazioni in…

MattinArte

Atena Parthenos, 130-150 a.C., marmo, Museo del Prado, Madrid – Foto: Giorgio Manusakis Questa copia romana riproduce in miniatura la famosa statua di Fidia realizzata tra il 447 e il…

MattinArte

Kylix raffigurante Apollo (480-470 a.C.) – Museo di Delfi (Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis Kylix a fondo bianco, trovata in una tomba a Delfi. Opera di anonimo vascolare ateniese. Su…

MattinArte

Sfinge, XX dinastia, regno di Ramesse III (1186-1155 a.C.), proveniente da Karnak, Tebe – arenaria – Museo Egizio di Torino – Foto: Giorgio Manusakis Poste lungo i viali d’ingresso ai…

MattinArte

Antonio Canova, ‘La pace’ (1814) – marmo – Museo Bogdan e Varvara Chanenko, Kyev (Ucraina) – Foto: Giorgio Manusakis La statua attualmente è nascosta per proteggerla dai bombardamenti. Canova ebbe…

MattinArte

Fontana di Artemide e Atteone (1786-1789), Reggia di Caserta – Foto: Giorgio Manusakis Sita alla fine della Via dell’Acqua del parco della Reggia di Caserta, la Fontana di Artemide (o…