MattinArte
Theodoros Vryzakis, Lord Byron accolto a Missolungi (1861) – Olio su tela 155×213 cm – Galleria Nazionale e Museo Alexandros Soutzos di Atene – Foto: Giorgio Manusakis Lord Byron fu…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Theodoros Vryzakis, Lord Byron accolto a Missolungi (1861) – Olio su tela 155×213 cm – Galleria Nazionale e Museo Alexandros Soutzos di Atene – Foto: Giorgio Manusakis Lord Byron fu…
Kouros di Capo Sunio (600 a.C. ca.), Museo Archeologico Nazionale di Atene – Foto: Giorgio Manusakis Questa statua, ritrovata nel 1906 nei pressi del Tempio di Poseidone a Capo Sunio,…
La porta del mercato di Mileto (II sec.d.C.) – Museo di Pergamo, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis La porta del mercato di Mileto è di epoca romana, precisamente del II…
Vincenzo Gemito – Ritratto di Anna Gemito (1886) – Napoli, Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos-Stigliano – Foto: Giorgio Manusakis Carboncino, gouache bianca, acquerello su carta. Collezione Intesa Sanpaolo.
Reinhold Begas – Mercurio e Psiche (1874 -1878) – Alte Nationalgalerie, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis
Procne e Itis (430 a.C.) – Museo dell’Acropoli, Atene – Foto: Giorgio Manusakis Procne, figlia del re di Atene Pandione, si prepara ad uccidere il suo giovane figlio Itis. Con…
Anfora micenea (1500 – 1450 a.C.) – Museo di Micene, Grecia – Foto: Giorgio Manusakis
Il sacrificio di Alessandro (1542 ca.) – Napoli, Museo di Capodimonte – Foto: Giorgio Manusakis Arazzeria medicea, realizzato con lana e seta da un cartone di Francesco Salviati per Pierluigi…
L’Auriga di Delfi (475 a.C.) – Museo di Delfi, Grecia – Foto: Giorgio Manusakis Rinvenuta a Delfi durante gli scavi del santuario di Apollo, questa scultura era parte di una…
Michelangelo Buonarroti – La Pietà ‘Bandini’ (1547-1561) – Museo dell’Opera del Duomo di Firenze – Foto: Giorgio Manusakis La seconda Pietà di Michelangelo, detta anche Pietà Bandini, deve il suo…