Pierre Auguste Renoir, Danse a la ville/Danse a la campagne (Ballo di città/Ballo di campagna) – 1883 – Olio su tela – Museo d’Orsay, Parigi – Foto: Paola Germana Martusciello
Ballo di città e Ballo di campagna sono stati concepiti come pezzi complementari. L’artista sfrutta il contrasto tra la fredda tavolozza di colori del primo e le note luminose di rosso e giallo del secondo, e tra l’atteggiamento riservato dei ballerini della classe media e il modo molto rilassato della coppia della classe operaia. Nei primi anni del 1880, lo stile di Renoir si sviluppò, portandolo a rappresentare figure umane in modo monumentale. La sua modella femminile per il dipinto della città è la pittrice Suzanne Valadon e le modelle per la versione country sono la compagna dell’artista Aling Charigat e il suo amico, il ballerino e giornalista Paul Lhote. (fonte: didascalia museo)