Leonardo da Vinci, Adorazione dei Magi – 1481-1482 circa – Olio su tavola – Galleria degli Uffizi, Firenze – Foto: Angelo Zito

Questa grande pala d’altare, commissionata dall’ordine agostiniano per la chiesa di San Donato a Scopeto, sulle colline di Firenze, non fu mai completata da Leonardo da Vinci che partì per Milano poco dopo averla iniziata. Alcune figure sono appena delineate, come per fermare un’idea, altre sono più rifinite, come quelle intorno alla Madonna, che appaiono pervase da emozioni intense. Nel 1496 i frati pagarono e misero sull’altare un altro dipinto dello stesso soggetto, di Filippino Lippi (sala 28). Già nella casa del mercante fiorentino Amerigo Benci, il dipinto di Leonardo è giunto agli Uffizi nel 1670. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *