MattinArte
Arnaldo Pomodoro, ‘Sfera n.4’ – Museo Pasquale Revoltella, Trieste – Foto: Stefania Rega
Nel cuore dell'arte e del sapere
Arnaldo Pomodoro, ‘Sfera n.4’ – Museo Pasquale Revoltella, Trieste – Foto: Stefania Rega
“Mi sono spesso vergognato della mia vita, perché ho sorpreso la mia anima a non avere il coraggio di fare ciò che la suprema follia – l’essenza della vita –…
Rimini, spiaggia d’inverno – Foto: Giuseppe Normandia
Trama La miseria più nera, quella priva di speranza, è la condizione che accomuna le vite di una giovane orfana, Varvara, e di un uomo di mezza età, Makàr, nel…
Il faraone Sethi II – Arenaria rossa; XIX dinastia, regno di Sethi II (1200-1194 a.C.) – Tempio di Amon, Tebe – Museo Egizio, Torino – Foto: Giorgio Manusakis Il faraone,…
“Eppure è sempre ovvio, perfino in Proust, che un uomo è terribilmente impedito e parziale nella sua conoscenza delle donne, esattamente come può esserlo una donna nella sua conoscenza degli…
Nel ghetto, Venezia – Foto: Antonio Risi
Atlante Farnese, particolare del dorso con la sfera celeste – Foto: Giorgio Manusakis Il gigante che sorreggeva il mondo L’Atlante Farnese è una scultura in marmo, presumibilmente realizzata nel secondo…
Simone Martini, ‘San Ludovico di Tolosa’ (1317) – Tempera e oro su tavola – Museo di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
“Occorre credere che subire gravi torti e ingiustizie è un male minore che non commetterne.” (Platone – Lettera VII)