MattinArte
Il sacrificio di Alessandro (post 1542) – Arazzeria medicea – Collezione Farnese, in esposizione al Museo di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Il sacrificio di Alessandro (post 1542) – Arazzeria medicea – Collezione Farnese, in esposizione al Museo di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
“Se troppa gente comune si mette a vagliare quel che racconta il pastore o il padrone, può derivarne una profonda sovversione.” (Aldous Huxley – Ritorno a mondo nuovo – 1958)
Medusa immersa nell’azzurro – Foto: Menandros Manousakis
Ad un mese dall’uscita di C’è ancora domani con un incasso di circa 14 milioni di euro al botteghino, possiamo affermare che l’esordio alla regia dell’attrice Paola Cortellesi è un…
Statua di Marsia – Copia della prima età imperiale da un originale greco del II sec. a.C. – Dagli horti di Mecenate, rinvenuta nelle vicinanze dell’Auditorium (1874) e in esposizione…
“Costruire, significa collaborare con la terra, imprimere il segno dell’uomo su un paesaggio che resterà modificato per sempre;” (Marguerite Yourcenar – Memorie di Adriano)
Traffico a New York – Foto: Marco Gabess
Le ‘Danzatrici di Ruvo’ – Foto: Giorgio Manusakis Le lastre delle cosiddette Danzatrici di Ruvo rappresentano senz’altro una delle opere più affascinanti della sezione Magna Grecia del Mann. Scopriamo insieme…
Affresco con Achille, Agamennone e Briseide (I sec. a.C.-I sec. d.C.) – Rinvenuto a Pompei nella Casa del Poeta Tragico e in esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)…
L’economia legale ha quasi sempre convissuto con un’economia fondata sulla frode, alimentata da circuiti semiclandestini semitollerati. Dalla grande criminalità. Succedeva nel Sedicesimo secolo; nessuno può stupirsi che succeda, in misura…