MattinArte
Matthias Stomer – Adorazione dei pastori (1632-1635) – Olio su tela – Collezione Borbone (da Napoli, chiesa di Sant’Efremo Nuovo) – Museo di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Matthias Stomer – Adorazione dei pastori (1632-1635) – Olio su tela – Collezione Borbone (da Napoli, chiesa di Sant’Efremo Nuovo) – Museo di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
“Al diavolo la bellezza, dissi, perché non ha cuore e non si cura delle sofferenze umane.” (Nikos Kazantzakis – Zorba il greco)
Il fiume (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco
Canal Antonio detto Canaletto, ‘Veduta del Canal Grande’ (1726-28) – Foto: Google Arts & Culture – Licenza Wikimedia Commons In questa quinta ed ultima puntata del nostro viaggio nella Galleria…
Antonio Canova, ‘Le tre Grazie’ (1812-17) – Marmo – San Pietroburgo, Museo Statale Ermitage – Foto: Giorgio Manusakis Il gruppo è una delle opere in assoluto più celebrate di Antonio…
“…la presunzione spinge al disprezzo degli altri, mentre l’umiltà ci porta a considerare che in nulla noi ci diversifichiamo dai nostri simili e ci rende misurati nel carattere” (Proclo)
La conchiglia (Plaka Drepanou, Grecia) – Foto: Menandros Manousakis
Palline di Natale – Foto: Giorgio Manusakis C’era una volta, nell’epoca lontana del telefono fisso, la tradizione degli auguri di buon Natale e buon anno. Nelle salumerie – luoghi deputati…
Van Gogh Experience – Foto: Giorgio Manusakis Come di consueto eccoci all’appuntamento con la rubrica sui principali eventi ed appuntamenti culturali in Italia. Di seguito la proposta della nostra redazione…
Donato Francesco de Vivo (lavorò a Napoli nella metà del XIX secolo), ‘La morte di Lambros Tzavellas’ (prima del 1855) – Olio su tela – Pinacoteca Nazionale e Museo Alexandros…