La riflessione quotidiana
“Noi sappiamo che nessuno prende il potere con l’intenzione di rinunciarci. Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si instaura una dittatura per tutelare una rivoluzione; si…
Nel cuore dell'arte e del sapere
“Noi sappiamo che nessuno prende il potere con l’intenzione di rinunciarci. Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si instaura una dittatura per tutelare una rivoluzione; si…
“Una mente che è madre di mali, educherà al male, ancora e sempre.” (Sofocle – Filottete)
“Una cicatrice è quello che succede quando la parola si fa carne.” (Leonard Cohen)
“L’equivalente politico di una teoria scientifica o di un sistema filosofico compiuto è la dittatura totalitaria.” (Aldous Huxley – ‘Ritorno a mondo nuovo’)
“Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi” (Bertolt Brecht – ‘Vita di Galileo’)
“Il divino sceglie spesso quale forma di espressione la poesia o la musica, anche se – come la storia dimostra – preferisce la mitologia.” (K.Keréneyii – ‘Religione antica’)
“L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l’incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Da…
“Nell’uomo niente è più falso del pregiudizio, come niente è più stolto della severità ipocrita.” (Petronio – ‘Satyricon’)
“Questo è forse il monumento più grande lasciato dalla cultura greca e soprattutto da Alessandro Magno. L’ottava meraviglia del mondo antico esiste ed è la cultura ellenistica che ha intriso…
“Là dove un tessitore rattopperebbe i suoi errori, dove l’artista ritoccherebbe il suo capolavoro ancora imperfetto o appena danneggiato, la natura preferisce ricominciare dall’argilla, dal caos; e questo sperpero è…