“Il ducato napoletano fu l’ultimo degli stati del meridione d’Italia ad essere incorporato nel regno di Ruggero II, e dimostrò fino alla sua caduta coesione e coerenza, quella stessa forza coerente che sin dalla guerra degli iconoclasti l’aveva mantenuta fedele alla Chiesa di Roma. Anche nelle questioni religiose, infatti, Napoli dimostrò civiltà e coraggio, né si fece intimidire dal volere di potenti imperatori. Nel campo della cultura come in quello delle arti, la città fu fiaccola di vita e di attività, fucina di interessi e di opere.” (Vittorio Gleijeses – La storia di Napoli)