Giandomenico Tiepolo – Apparizione dei tre angeli ad Abramo – 1773 – Provenienza: Venezia, Scuola Grande della Carità; in museo dal 1807 – Gallerie dell’Accademia, Venezia – Foto: Angelo Zito

Giandomenico Tiepolo offre in questa tela – ultima tra quelle commissionate dalla Scuola Grande della Carità per la sala della nuova cancelleria (come il Cignaroli esposto qui accanto) – una straordinaria interpretazione accademica dello stile paterno. Il corpo perfetto dell’angelo, ispirato all’Apollo del Belvedere, e la insistita condotta disegnativa sono segno del nuovo gusto neoclassico che avanza nella cultura veneta, come testimoniato del resto dalle nomine di Pompeo Batoni e Anton Raphael Mengs tra i membri d’onore dell’istituzione accademica (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *