La riflessione quotidiana
“I mali se affliggono duramente affliggono per poco, altrimenti se lo fanno a lungo vuol dire che si possono sopportare.” (Epicuro – Lettera sulla felicità)
MattinArte
Affresco raffigurante delle scimmie, Akrotiri (Santorini), periodo tardo cicladico (XVII sec.a.C.) – Museo Preistorico di Thera, Santorini – Foto: Giorgio Manusakis Le successive pitture murali ad Akrotiri (XVII a.C.) descrivono…
Eventi dal 5 all’11 agosto
Swarovski Cristal Aerospace, Museo dell’Automobile di Torino – Foto: Giorgio Manusakis Eccoci giunti alla nostra consueta rubrica sugli eventi culturali della settimana. Di seguito la proposta di Naos dal 5…
Alla scoperta dei musei di Napoli: la Certosa di San Martino – La visita guidata
Certosa di San Martino, Sezione Navale – Lancia Reale a 24 remi – XVIII sec. – Foto: Giorgio Manusakis Viaggio tra i tesori esposti nel complesso museale della Certosa di…
Istantanea sul mondo
Gozzo (o Gavdos), Creta, Capo Tripiti, il punto più a sud del continente europeo – Foto: Menandros Manousakis
La riflessione quotidiana
“Il sapere non reca in sé il suo premio supremo: questo si attinge soltanto allorché il sapere viene portato fra gli uomini, perché sia fondamento per una vita migliore, di…
MattinArte
Delfi, tempio di Atena Pronaia, la Tholos, 380-370 a.C. – Foto: Giorgio Manusakis Il tempio di Atena Pronaia è costituito da una serie di edifici di cui la Tholos è…
Il “Pentamerone” o “Lo cunto de li cunti, ovvero lo trattenimento dei peccerille”
50 racconti, 5 giorni, 10 novellatrici: è la sintesi dell’opera letteraria di Giambattista Basile, composta a Napoli tra il 1634 e il 1636 nella lingua napoletana dell’epoca, idioma dai tratti…