“Favoloso Calvino”, la mostra in occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino
Fausto Melotti, ‘Le torri della città invisibile’ – Foto: Giulia Salaccione In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino (Santiago de las Vegas, 1923 – Siena, 1985) è stata…
MattinArte
Piatto con raffigurazione di Dedalo e Icaro (1530-1535) – Museo Correr, Venezia – Foto: Giulietta Vizzotto Didascalia museo Autore: Manifattura di Urbino Soggetto: Dedalo e Icaro Oggetto: Piatto – Decorazione:…
La riflessione quotidiana
“Tutti i nostri esperimenti per restare in equilibrio senza appoggi hanno come limite la malattia o la casa.” (Daniele Del Giudice – Lo stadio di Wimbledon)
I Normanni e l’Italia Meridionale: quando un’abile minoranza può ribaltare i destini di una debole maggioranza
I Normanni furono una popolazione germanica originaria della Scandinavia e della Danimarca; erano, in pratica, quegli stessi Vichinghi (“pirati del mare”) che, già nel IX secolo, con audacia e sulle…
MattinArte
Stelianos di Creta, ‘I profeti sopra’ (inizi XVII sec.) – Museo di Pyrgos, Santorini – Foto: Giorgio Manusakis
La riflessione quotidiana
“Ecco qual è il problema col bere, pensai, mentre me ne versavo uno. Se succede qualcosa di brutto bevi per dimenticare, se succede qualcosa di bello bevi per festeggiare e…
Le mille e una città, Trieste
Molte città devono la propria origine o il proprio sviluppo alla posizione geografica in cui sorgono. È noto che alcuni grandi fiumi sono stati la culla delle città che ancora…